SAN MARTINO 2023

Programma della manifestazione

VENERDI’ 10 NOVEMBRE 16:00 - 22:00

16.00 Apertura Villaggio in Piazza Galilei all’insegna della tradizione food. 

16.00 Bar Verdi: Corazzata Roma video proiezioni con Ugo Gerini – ingresso libero

17.00 Bar Verdi: Nord Adriatico Magazine video proiezioni con Silvio Maranzana – ingresso libero

17.30 Inaugurazione con la presenza delle autorità e delle donne muggesane in costume tradizionale

18.00 Piazza Marconi: Stand degustazioni guidate dall’ONAV. Analisi e studio di 5 vini delle aziende in esposizione con taglierino di accompagnamento. Ingresso € 20,00 Prenotazione sito della Pro Loco. Pagamento presso Stand Pro Loco 15 min. prima.

18.00 Bar Verdi: Operetta a Natale proiezioni con Rosanna Poletti, Marzia Postogna e Ilaria Zanetti – ingresso libero

20:00 Piazza Marconi: Stand degustazioni guidate dall’ONAV. Analisi e studio di 5 vini delle aziende in esposizione con taglierino di accompagnamento. Ingresso € 20,00 Prenotazione sito della Pro Loco. Pagamento presso Stand Pro Loco 15 min. prima.

SABATO 11 NOVEMBRE 10:00 - 22:00

10.00 Apertura Villaggio in Piazza Galilei all’insegna della tradizione food.

10.00 Bar Verdi: Dal Paradiso alla fattoria – Miele del Carso con Ezio Giuricin e Livio Dorigo – ingresso libero

10.00 Wine&CookingMuggia prima edizione concorso di cucina tra scuole del territorio – prima sessione

11.00 VISITA GUIDATA al castelliere di Elleri a bordo di un bus d’epoca ripercorrendo la storica tratta Muggia – Santa Barbara. Max 15 posti su prenotazione sito della Pro Loco. Pagamento € 10,00 presso Stand Pro Loco 15 min. prima.

11.00 Bar Verdi: “Di questo mar…” Video proiezione ed esposizione del romanzo con Rosanna Turcinovich e i quadri di di Nevia Gregorich – ingresso libero

11.30 Bar Verdi: “Fiume al lavoro” video proiezioni con Rosanna Turcinovich, Franco Papetti e Franco Vegliani – ingresso libero

12.00 Bar Verdi: “I vini italiani nel mondo” incontro con Giorgio Siderini – ingresso libero

12.30 Bar Verdi: “Muggia calendario 2024” presentazione di Luciano Agapito e Rudy Bisiacchi dell calendario Pro Loco Muggia APS

13.30 Wine&CookingMuggia prima edizione concorso di cucina tra scuole del territorio – seconda sessione

16.00 VISITA GUIDATA al Castello di Muggia su prenotazione sito della Pro Loco. Ingresso: adulti € 7,00 bambini 6-12 € 3 direttamente in castello

16.30 Wine&CookingMuggia prima edizione concorso di cucina tra scuole del territorio – premiazioni

18.00 Piazza Marconi Stand apertura esposizione e degustazione dei vini del territorio. Ingresso libero. La degustazione è riservata ai possessori del kit. 

DOMENICA 12 NOVEMBRE 10:00 - 22:00

10.00 Apertura Villaggio all’insegna della tradizione dei prodotti eno-gastronomici in Piazza Galilei.

10.00 Piazza Marconi Stand apertura esposizione e degustazione dei vini del territorio. Ingresso libero. La degustazione è riservata ai possessori del kit.

11.00 VISITA GUIDATA al Castello di Muggia su prenotazione sito della Pro Loco. Ingresso: adulti € 7,00 bambini 6-12 € 3 direttamente in castello

15.00 CACCIA AL TESORO “Dove si trova?” risolvi gli enigmi e scopri gli angoli nascosti di Muggia. Iscrizioni c/o Stand Pro Loco

 

Presenterà Wine&CookingMuggia: Furio Baldassi 

Presenterà gli interventi la giornalista Rosanna Turcinovich

Relatori: Rosanna Turcinovich, Ugo Gerini, Silvio Maranzana, Ezio Giuricin, Livio Dorigo, Franco Papetti, Franco Vegliani, Giorgio Siderini

Partner tecnico

error: Content is protected !!