Il Castello di Muggia, che risale al 1374, è una severa costruzione a pianta rettangolare, in conci di arenaria squadrati, eretta in posizione dominante rispetto al “Mandracchio” (porticciolo).
Fortemente legato alla storia di Muggia, fedele a Venezia nelle lotte con il Patriarcato di Aquileia con Massimiliano I e Trieste, il castello fu difesa militare fino al 1700, per poi rimanere a lungo abbandonato a sè stesso. Nel 1991 lo scultore Villi Bossi acquistò il castello in stato di degrado, ridando dignità al maniero che oggi ospita la casa privata dello scultore e il suo studio. I coniugi Bossi organizzano incontri di prosa e musica con l’intento che queste mura un tempo solo difensive possano oggi essere a difesa dell’anima.
Visita guidata alle sale del castello e al suo splendido giardino
Data: 29 luglio ore 17:00
Durata: 1 ora
Costo a persona:
7€ dai 12 anni in su.
3€ per bambini 6-12 anni.
Gratis per minori di 6 anni.
Pagamento in loco
Partecipanti: gruppi di minimo 15 e massimo 25 partecipanti (bambini esclusi). La visita si effettua una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti
Modalità: prenotazione obbligatoria con questo modulo entro le ore 18 del 28 luglio 2023.
Ritrovo: ore 17:00 presso Calle dei Lauri 7, Muggia (TS), ingresso principale del castello.